IL BLOG DI MTG

 

IL KPI AZIENDALE. COS’È?

 

Il KPI è un indicatore chiave di prestazione (KPI – Key Performance Indicators) ovvero un valore misurabile che dimostra l’efficacia con cui un’azienda sta raggiungendo gli obiettivi aziendali principali. I KPI sono in grado di…

 

ANCHE L’OCCHIO VUOLE LA SUA PARTE

 

L’obiettivo fondamentale dei social è quello di coinvolgere e raggiungere una grande quantità di visualizzazioni e condivisioni. Cosa importante quindi, è creare contenuti che siano interattivi ed efficienti e che riescano a colpire immediatamente l’occhio di colui che sta guardando.

Per fare ciò è fondamentale che all’interno dei social network ci siano immagini, grafiche e video avvincenti e interessanti. La sola presenza di testo rende la tua pagina triste e rischia di essere trascurata poiché il pubblico cerca qualcosa che lo colpisca subito al primo sguardo.

Le foto creative nei social

Anche le immagini spiritose e divertenti possono essere un ottimo vantaggio per non rendere la pagina troppo seria e poco affidabile.

Negli anni le piattaforme sono cambiate enormemente grazie a questa tecnica, integrare e aggiornare spesso il sito con belle grafiche è diventata una cosa decisamente popolare.

SICUREZZA INFORMATICA

 

L’Italia è il terzo paese al mondo più colpito da attacchi ransomware ed è in ritardo su molti parametri. Questo è Il dato desunto dall’ultimo rapporto di Fortinet dal titolo eloquente: “2022 Cybersecurity Skills Gap”, analisi che ha coinvolto 1.223 manager di altrettante società in 29 paesi e che ha messo a nudo carenze plateali nei sistemi di autoprotezione del sistema pubblico e privato di tutto il mondo. Noi di Media Triveneto Group abbiamo così creato una promozione dedicata alla sicurezza informatica!

SECURITY PACK_2

Investire in sicurezza informatica non significa solo usare dei sistemi di protezione sofisticati. Molto importante è mantenere i dispositivi continuamente aggiornati (basta una vulnerabilità di un solo computer per compromettere l’intera rete aziendale) e preparare i dipendenti a fronteggiare sul nascere un attacco hacker. Gli stessi riescono a ottenere le credenziali di accesso al network aziendale, attraverso il phishing, tecnica ingannevole con cui le vittime sono portate a rivelare i dati segreti. Vista l’impennata dei casi di hackeraggio nel nostro territorio, abbiamo studiato questa soluzione per salvaguardare la protezione dei sistemi informatici!